Giro che si svolge in parte lungo il cosidetto “tracciolino”, percorso piano a mezzacosta dotato di binari che veniva utilizzato in passato per la manutenzione delle condotte idriche, ora non più in funzione.
Dal punto di ritrovo a Dubino, prendiamo la ciclabile che porta verso Verceia per poi prendere la salita impegnativa che ci porterà in solo 7 chilometri ben 700mt di dislivello+.
Al termine dell’asfalto ha inizio una sterrata pedalabile che ci porta appena sotto la partenza del tracciolino; a questo punto occorre spingere la bici in corrispondenza di un sentiero di bosco caratterizzato da una prima parte in decisa salita e da una seconda solo per pochissimi tratti pedalabile e finalmente si giunge ai binari.
Da qui avremo circa 10 chilometri di rotaie e gallerie buie sospesi tra le rocce del gruppo del Badile!
Il sentiero è piuttosto esposto (presenti adeguate protezioni laterali che tuttavia non escludono una sana dosa di attenzione e prudenza) che costeggia a mezzacosta la montagna.
Chi non l'ha mai fatto non può proprio mancare!
ATTENZIONE ...ASSOLUTAMENTE NON ADATTO a chi non ha una certa preparazione fisica padronanza del mezzo in quanto il sentiero presenta punti abbastanza esposti.
Lunghezza | Km. 35 |
---|---|
Dislivello in salita | m. 1000 |
Punto di partenza | Dubino , lungo la statale , via Spluga 68, parcheggio pasticceria bar Illy dopo il distributore Tamoil |
Accesso al punto di partenza | Prendere la SS 36 fino a colico, e da qui in direzione Chiavenna fino al centro di Dubino lungo la statale , subito dopo il benzinaio Tamoil troviamo sulla destra la pasticceria con l'ingresso per l'ampio parcheggio clienti messo a disposizione dalla gentile padrona . CONSIGLIATA LA COLAZIONE. |
Stazione ferroviaria più vicina | |
Orario di ritrovo | |
Orario di partenza | Ritrovo dalle 8.30. Partenza, tssativa ore 9.00 |
Orario di rientro (prevista) | 13.30 circa. |
Traccia GPS |
|
Note | Tratti a spinta in salita |