Tratto dall’opuscolo “FUNIVIA DI VALCAVA” della SOC. AN. FUNIVIE s.r.l. - Anno 1930
“…Valcava, belvedere d’Italia, s’affaccia sulla pianura della verde giogata dell’Albenza, maestoso contrafforte dello storico Resegone, dominando dai suoi 1350 metri i ridenti colli delle Prealpi e offrendo nelle giornate limpide, la visione di un prodigioso panorama, il più vario, il più vasto ed il più suggestivo di questa bella e forte terra di Lombardia.
La gigantesca argentea chiostra delle Alpi si erge, digradando dalle prossime vette orobiche a quelle del Trentino, della Svizzera, del Piemonte e della Liguria, sino agli Appennini, lontanissimi, quasi diafani, appena disegnati all’orizzonte.
E racchiusa da questa incomparabile cornice di vette scintillanti di nevi immacolate, la grande pianura inondata dal sole offre allo sguardo le sue vivide gemme, i laghi di terso cristallo, le città e le borgate operose, biancheggianti come radiose isole di sogno di un immenso mare di vegetazione…”