MPORTANTE: Escursione aperta anche ai non tesserati che vogliono "provare" il nostro gruppo, previo comunicarlo alle guide
Questo giro è un classico della zona per la sua bellezza paesaggistica e racchiude una grossa fetta di storia del nostro territorio, a partire dal traghetto di Imbersago il cui progetto viene attribuito a Leonardo da Vinci. Sembra che la zona abbia ispirato il medesimo ad uno dei suoi dipinti più famosi, ma quì siamo più nella leggenda che nella storia. Cambiamo epoca, tra fine 800 ed inizio 900 vengono costruite le centrali elettriche Bertini, Taccani, Esterle, che incontreremo lungo il nostro tragitto, simboli di un avvio all'industrializzazione massiccia della zona.
Il percorso non è per niente banale e alla fine richiede anche un minimo di preparazione.
Si raccomanda la massima prudenza in quanto la pista ciclopedonale che fiancheggia l'Adda è spesso molto affollatta.
Lunghezza | Km. 45 |
---|---|
Dislivello in salita | m. 450 |
Punto di partenza | al parcheggio del Centro Sportivo di Paderno d'Adda in Via Airoldi |
Accesso al punto di partenza | |
Stazione ferroviaria più vicina | |
Orario di ritrovo | |
Orario di partenza | Ritrovo alle 8.00. partenza alle 8.30. |
Orario di rientro (prevista) | |
Traccia GPS |
|
Note |