Questa è un'escursione nel cuore della nostra bella Brianza, in una zona ricca d'acqua che confluisce in molteplici laghi. Costeggeremo il fiume Lambro, ammireremo vecchi mulini pieni di fascino ancora in funzione, entreremo nell'oasi di Baggero( ex cava di pietra bonificata ), oggi luogo di passaggio per uccelli migratori
Proseguiremo verso il lago di Alserio scendendo dalla località Monguzzo, percorrendo sentieri resi insidiosi dall' erosione dell' acqua piovana, costeggeremo il lago in un'atmosfera fiabesca resa tale dai giochi di luce creati da un ambiente che ricordano i film di Herry Potter
Ci saremo scaldati? Affronteremo le prime salite impegnative in direzione Albavilla, dove mettermo a dura prova i byker del Torrevilla, superando piccole ma ripetute rampe, che si affacciano su un panorama affascinante con vista sui laghi brianzoli, che speriamo facciano dimenticare la fatica
Pedaleremo su sentieri panoramici con strappi che arriveranno a sfiorare il 25% di pendenza ( non spaventatevi sono piccoli tratti ).
Finalmente si scende verso il lago di Pusiano, per i più temerari ci sono dei tagli tecnici, attraverseremo paesi come Ponte Lambro e Erba, seguiremo sul margine il fiume Lambro verso l'ultimo tratto che ci porta al mulino del ristorante Il Corazziere. Raggiungeremo il parcheggio di partenza dove ci aspetta la nostra amata ricompensa il famoso terzo tempo ( provare x credere )
Lunghezza | Km. 38 |
---|---|
Dislivello in salita | m. 650 |
Punto di partenza | Parcheggio piscine di Nibionno |
Accesso al punto di partenza | Stazione nelle vicinanze: Veduggio/Renate o Inverigo a 10-15 minuti dalla partenza |
Stazione ferroviaria più vicina | |
Orario di ritrovo | |
Orario di partenza | ritrovo per le 8.00 partenza 8,20 |
Orario di rientro (prevista) | circa 12,30 al parcheggio |
Traccia GPS |
|
Note | giro interessante per conoscere la Brianza e i suoi laghi, con viste panoramiche. Nei dintorni ci sono percorsi che passano in parchi con barbecue per gite domenicali con amici. |